Da gennaio 2015 è stata introdotta la Cambridge English Scale, una nuova modalità di presentazione dei risultati che fornirà informazioni più dettagliate sull’esito della prova d’esame.
I risultati degli esami sulla Cambridge English Scale
La Cambridge English Scale è una scala di punteggi utilizzata per la valutazione dei risultati degli esami Cambridge English. La scala si basa sugli attuali criteri di valutazione e su anni di ricerche condotte da Cambridge. E’ studiata per integrarsi con il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) (in inglese).
La Cambridge English Scale permette di visualizzare i risultati in modo immediato; avvicinandosi alle esigenze di candidati, insegnanti, università e uffici immigrazione.
I risultati sono stati riportati sulla Cambridge English Scale per i seguenti esami a partire dalle sessioni di:
Gennaio 2015 – Cambridge English: First, First for Schools, Advanced e Proficiency
Febbraio 2016 – Cambridge English: Key, Key for Schools, Preliminary, Preliminary for Schools e Cambridge English: Business Certificates
Vantaggi
- Risultati più dettagliati– i candidati ricevono un punteggio per ogni singola abilità (Reading, Writing, Listening and Speaking) e per la sezione Use of English. Ricevono poi anche un punteggio totale dell’esame riportato sulla Cambridge English Scale.
- Più facilità di interpretazione– i risultati di tutti gli esami vengono riportati con esattezza sulla medesima scala di valutazione. I punteggi sulla Cambridge English Scale sostituiscono il vecchio punteggio e il profilo del candidato.
- Facilità di confronto: i risultati dei nostri esami sono più agilmente comparabili con quelli IELTS (in inglese) e facilmente riferibili al QCER (in inglese), ed anche viceversa. I risultati riportati sulla scala forniscono inoltre un quadro immediato dei progressi del candidato da un esame all’altro.
Clicca QUI per i dettagli sulla Cambridge English Scale